Ricerca

“Les autres, c’est nous – Vivre ensemble, ça s’apprend!”

Il nostro istituto è beneficiario di un co-finanziamento Erasmus+ per gli anni scolastici 2023/24 e 2024/25.

Utente RGIC831008-psc

da Rgic831008-psc

0

“Les autres, c’est moi – Vivre ensemble, ça s’apprend!”
“Gli altri siamo noi – Vivere insieme, si impara!”

Il nostro istituto è beneficiario di un co-finanziamento Erasmus+ per gli anni scolastici 2023/24 e 2024/25. Il progetto, dal titolo “Les autres, c’est moi – Vivre ensemble, ça s’apprend!”, è coordinato da una scuola belga, il collège Saint-Remacle di Stavelot, e coinvolge oltre alla nostra scuola altri 2 istituti, situati in Spagna e in Germania.
Nel corso dei due anni scolastici sono previste tre mobilità, in Spagna, Germania e Belgio, infine nel mese di maggio 2025 la nostra scuola accoglierà alunni e docenti di tutte le scuole partner per l’incontro conclusivo. Alle tre mobilità in Spagna, Germania e Belgio prendono parte alunni che frequentano la classe seconda nel 2023/24 e frequenteranno la classe terza nell’anno scolastico 2024/25.

L’obettivo principale del progetto è affrontare le principali problematiche che affliggono i nostri adolescenti (difficoltà familiari, problemi sociali, difficoltà relazionali dovute all’uso sempre più massiccio degli smartphone, difficoltà nell’accettarsi ed accettare l’altro), non per offrire una soluzione magica ma solo per fornire degli strumenti, una via per prevenire i conflitti, guidando i ragazzi a conoscersi meglio, nella convinzione che “conoscere” l’altro è il modo migliore per superare il pregiudizio e vivere nella fiducia e nel rispetto reciproci.

In allegato una sintesi delle attività progettuali e alcune immagini relative agli incontri di progetto.

sintesi Progetto Erasmus+ Les autres, c’est nous – Vivre ensemble, ça s’apprend!

Circolari, notizie, eventi correlati